2 tra le intelligenze artificiali più utili
L’introduzione di ChatGPT-4 ha rappresentato una trasformazione straordinaria nel campo dell’intelligenza artificiale. Non so voi ma noi siamo iscritti a varie newsletter che trattano l’argomento e le ai sembrano spuntare come funghi! Tra la miriade di AI che si possono usare alcune sono migliori di altre. Ecco acune delle intelligenze artificiali più utili.
ChatGPT-4 ha cambiato radicalmente il modo in cui concepiamo questa tecnologia, e mentre molti ancora devono scoprire cosa sia GPT-4, altri stanno già sfruttando in modo innovativo le sue capacità.
Table of Contents
Alcune delle intelligenze artificiali più utili
Uberflip, ad esempio, è una piattaforma di content marketing che utilizza l’intelligenza artificiale per personalizzare l’esperienza dei contenuti e semplificare il processo di vendita.

Con Uberflip, è possibile comprendere meglio ogni potenziale cliente e prevedere i tipi di contenuti e argomenti che potrebbero interessarlo. Questo strumento offre consigli sui contenuti al momento opportuno, nel formato giusto e mirati al pubblico giusto, rendendo così l’interazione con i potenziali clienti più efficace.
Creazione di contenuti
La creazione di contenuti può essere una sfida, richiedendo tempo e risorse considerevoli. Ma grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale nell’ambito del marketing digitale, è possibile semplificare questo processo. Un esempio di ciò è Articoolo, un’applicazione di intelligenza artificiale specializzata nella generazione di contenuti unici e di alta qualità.
Il funzionamento di Articoolo è sorprendentemente semplice. Basta inserire il titolo desiderato per un articolo, e l’applicazione comprenderà il contesto dell’argomento, cercando estraendo risorse pertinenti, sentimenti e parole chiave. Successivamente, ricostruirà tutto in un contenuto coerente, utilizzando la programmazione neurolinguistica per garantire coerenza semantica e leggibilità. Il risultato è un articolo unico in pochi minuti, senza duplicazione o plagio da altri contenuti.
Un’altra piattaforma, Concured, sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutare gli esperti di marketing e i creatori di contenuti a scrivere in modo più efficace. Rileva e prevede quali contenuti genereranno maggiore interazione e coinvolgimento con il pubblico target, oltre a identificare i contenuti virali e le opportunità per differenziarsi dai concorrenti. Ciò consente di risparmiare tempo nella gestione e presentazione dei contenuti, mentre si aumentano gli indicatori chiave della generazione di contenuti.