Lavorare da Casa

Portale dedicato al lavoro autonomo

LearningWeb Design

Come diventare un web designer autonomo: consigli per iniziare la tua carriera

Iniziare una carriera per diventare web designer è un’idea che viene spesso presa in considerazione da chi vuole entrare nel mondo del lavoro autonomo. Questa carriera offre molte opportunità e non richiede un grande investimento iniziale. Tutto ciò di cui avete bisogno sono competenze informatiche di base, un computer funzionante e la determinazione nel cercare contatti con le aziende per ottenere i primi lavori. Oggi quasi ogni attività ha bisogno di un esperto che si occupi di migliorare la sua presenza online, perciò se si ha la capacità di vendersi come professionista le opportunità di certo non mancheranno. Ma quali competenze informatiche sono realmente necessarie per intraprendere questa carriera? E come è possibile acquisirle?

È possibile diventare un web designer studiando in modo autonomo?

La capacità di studiare da autodidatta svolge un ruolo fondamentale nella crescita professionale di un web designer. Questa professione richiede ricerca costante, capacità di apprendimento autonomo, attenzione agli aggiornamenti del settore e all’evoluzione degli strumenti tecnologici.

Se pensate che il lavoro di un web designer si riduca all’applicazione meccanica di regole precise e che per praticarlo sia sufficiente la lettura del “Grande manuale del web design”, allora questa carriera potrebbe non essere adatta a voi. La verità è che il più delle volte dovrete elaborare soluzioni su misura per rispondere alle esigenze dei clienti. Anzi, il vostro lavoro consisterà soprattutto in questo. Trattandosi di un lavoro in ambito informatico, tutto ciò che che può essere automatizzato o è già stato automatizzato o lo sarà prima o poi in futuro.

L’apprendimento non finisce mai

Questa professione vi richiederà di apprendere continuamente l’utilizzo di nuovi strumenti, non importa che si tratti di piattaforme o linguaggi di programmazione. La vera abilità pertanto non consiste nell’applicare procedure o regole esatte, ma nel conoscere i principi di base che vi permetteranno di volta in volta di trovare lo strumento più adatto alle necessità dello specifico progetto. In altre parole, l’apprendimento non finisce mai. Nessun professionista del settore conosce tutti gli strumenti a disposizione e, anche se se li conoscesse, gran parte di ciò che ha appreso è destinato a diventare obsoleto con il tempo o a subire modifiche profonde.

Di conseguenza la capacità di studiare autonomamente, saper fare le giuste ricerche e trovare soluzioni personalizzate sono tutte caratteristiche che vi saranno estremamente utili nella vostra carriera da web designer.

Posso imparare le conoscenze di base da solo per diventare web designer?

In linea di massima, nulla vi impedisce di farlo, e professionisti diversi daranno risposte diverse a questa domanda. Sicuramente è consigliato affidarsi a dei corsi per assicurarsi di aver appreso le competenze di base. Una volte acquisite, che piaccia o no, dovrete comunque sviluppare la capacità di imparare da soli.

Scrivania di un web designer autonomo
La capacità di apprendere studiando autonomamente è di grande aiuto nella carriera di un web designer autonomo.

Perché le piattaforme per realizzare siti web non bastano

Oggi sono disponibili numerose piattaforme che permettono di realizzare siti web completi e funzionanti (come Wix, Squarespace, etc…). Questo ha portato molti a pensare che una buona padronanza di questi strumenti sia sufficiente per avviare una carriera da web designer. In alcuni casi, queste piattaforme ci permettono di consegnare a un cliente un prodotto che risponde alle sue richieste utilizzando nient’altro che l’interfaccia offerta dalla piattaforma, senza scrivere una singola riga di codice.

Il cliente è contento e paga. Il web designer passa ai prossimi progetti, dove utilizzerà la stessa identica soluzione, ogni volta un po’ più velocemente e quindi con un margine maggiore. Insomma, se per guadagnare mi basta utilizzare la piattaforma, perché scomodarsi ad apprendere altri strumenti ? Perché non lasciare il lavoro più tecnico a qualcun altro?

Il problema è che questa mentalità non è vincente ne lungo termine. Prima di tutto poiché queste piattaforme sono a pensate soprattutto per permettere a chi non ha competenze informatiche di mettere online un semplice sito web, ma non per sostituire completamente la figura del web designer. In secondo luogo, le cose si complicano rapidamente e, prima o poi, un cliente vi presenterà un problema che non può essere risolto solo utilizzando gli strumenti offerti dalla piattaforma. Oppure, come capita spesso, la soluzione sarà disponibile, ma a un piccolo costo aggiuntivo

Perché sono importanti le competenze di base

Anche se l‘uso di piattaforme semplifica il lavoro del web designer, non esonera dalla necessità di acquisire conoscenze di base. Per sfruttare una piattaforma al meglio bisogna infatti prima comprenderla il più possibile e non limitarsi ad studiare al sua interfaccia.

Ottenere la padronanza di una piattaforma vuol dire comprendere il suo funzionamento. Per farlo dobbiamo cominciare dalle basi ovvero, a un livello fondamentale, dallo studio di come viene generata una pagina web. Se avete una buona comprensione di questo aspetto, potete capire cosa accomuna il funzionamento di tutte le piattaforme. Questo vi permette di sfruttarle al meglio, di passare facilmente da uno strumento all’altro e quindi di individuare, volta per volta, la soluzione ideale per ogni progetto.

Un web designer autonomo lavora a un progetto personale
Una buona conoscenza delle competenze di base del web design vi permetterà di trovare sempre la soluzione migliore per le esigenze del cliente.

Oltre alla questione delle piattaforme, possedere delle solide conoscenze di base, anche se all’inizio possono sembrare difficili da acquisire, spianerà la strada alla vostra carriera da web designer. Maggiori sono gli strumenti a vostra disposizione e maggiore sarà il numero di problemi che riuscirete a risolvere per i clienti. Mentre chi si affida ciecamente alle piattaforme verrà sempre condizionato dai loro inevitabili limiti, chi invece padroneggia le basi avrà sempre una soluzione pronta, o saprà come trovarla

L’esperienza professionale

Assieme alla conoscenza di base, l’esperienza professionale sarà sempre il vostro migliore alleato. Per avviare una carriera da web designer, soprattutto nelle prime fasi, dovrete fare di tutto per riuscire a lavorare su un progetto che riguardi il reale mondo del lavoro. Il vostro obbiettivo dovrà essere cominciare a capire quali problemi deve risolvere il vostro cliente ideale. Una volta appresi i rudimenti della realizzazione di siti web è fortemente consigliato di mettere le mani su un progetto vero e proprio il prima possibile, perché c’è sempre una grande differenza tra quello che si impara nei corsi e le richieste di un cliente vero e proprio. Confrontarsi con problemi reali vi aiuterà sia a comprendere meglio il valore delle competenze più astratte, sia a capire con il tempo quali strumenti informatici approfondire rispetto all’ambito in cui volete lavorare.

Quali sono le competenze di base diventare un web designer ?

Resta tuttavia la domanda: come faccio a sapere quali sono le competenze di base se sono alle prime armi? Ecco un elenco di conoscenze da consolidare il più possibile per lanciarsi nel mondo del web design con delle basi solide. In altre parole, queste competenze sono un punto di partenza imprescindibile per raggiungere il livello di abilità necessario ad elaborare soluzioni personalizzate e a comprendere meglio vantaggi e svantaggi dei diversi strumenti disponibili per il web design.

  1. Architettura server/client
  2. HTML e CSS
  3. Javascript
  4. SQL & PHP
  5. WordPress o altri CMS

Se vuoi sapere di più su come approfondire questi argomenti ti invitiamo a continuare la lettura della nostra “Guida alle competenze di base del Web Design” con il prossimo articolo:

Studio del linguaggio html per diventare web designers
Cosa studiare per diventare web designer: Html e architettura server client
Avatar photo

Dario

Mi occupo di realizzare siti web per aziende e professionisti lavorando come freelance in maniera completamente autonoma.