LearningWeb Design

Cosa studiare per diventare web designer: Javascript

Studiare Javascript è fondamentale per chiunque desideri intraprendere una carriera di successo nel web design e nello sviluppo web. Javascript è il linguaggio di programmazione utilizzato dai browser per stabilire il comportamento di ogni genere di pagina web interattiva o dinamica. I suoi utilizzi sono innumerevoli e vanno dalle animazioni, alla gestione del comportamento dei form, alla modifica dinamica degli elementi presenti sulla pagina, per citarne alcuni. Javascript è da considerarsi un linguaggio di programmazione a tutti gli effetti, a differenza di HTML e CSS, per cui sarebbe impossibile tener conto di tutti i suoi possibili utilizzi. Oggi sta prendendo piede anche il suo utilizzo per la gestione lato server e pertanto la sua conoscenza è sempre più imprescindibile.

Studiare Javascript per il web design

Nell’ambito specifico del web design Javascript può essere utilizzato per modificare qualsiasi elemento della pagina in maniera interattiva. Per chi si approccia a questo ambito, l’apprendimento di Javascript passerà prima di tutto per lo studio di come questo linguaggio può essere utilizzato per selezionare e trasformare elementi, in particolare i tag HTML in vari modi. L’applicazione di Javascript al web design presuppone quindi già una conoscenza almeno basilare dell’HTML.

Javascript viene molto frequentemente utilizzato anche per modificare l’aspetto di una pagina in modo dinamico, ovvero in base alle azioni degli utenti. Per essere utilizzato in questa funzione tuttavia richiede anche una conoscenza di livello medio dei CSS. È infatti impossibile modificare l’aspetto di una pagina dinamicamente senza prima conoscere le istruzioni che definiscono la sua grafica.

Per chi è alle prime armi tuttavia Javascript verrà probabilmente utilizzato (e spesso appreso) per la realizzazione di semplici animazioni, offrendo risultati irraggiungibili con il solo utilizzo di HTML e CSS. Una buona padronanza di Javascript vi permetterà di controllare perfettamente qualsiasi evento avvenga sulla pagina web, ad esempio lo stabilire cosa succedere quando si clicca su un elemento, quando si sposta il mouse in determinate posizioni, quando si effettua lo scrolling di una pagina.

Per chi vuol avviare una carriera da web designer e sviluppatore è pertanto consigliato di cominciare a studiare (e soprattutto ad utilizzare praticamente) questo linguaggio il prima possibile!

Tastiera di un computer con un tasto con scritto Javascript
Gli utilizzi di Javascript nello sviluppo web sono così numerosi da rendere il suo studio imprescindibile.

Javascript per i CMS

Per chi decide di specializzarsi nella realizzazione di siti tramite piattaforme, presto o tardi emergerà la necessità di una padronanza di base di Javascript. Anche nell’ambito delle piattaforme Javascript ha infatti un ruolo fondamentale, sia per la gestione delle pagine che vengono presentate agli utenti che per la gestione dell’interfaccia riservata agli sviluppatori. Molti plugins di WordPress, ad esempio, ricorrono a Javascript per implementare le loro funzioni.

Studiare Javascript vi permetterà di comprendere meglio il meccanismo delle piattaforme stesse, gestire potenziali errori e conflitti e realizzare soluzioni personalizzate per risolvere agevolmente problemi che comporterebbero un’impasse per i web designer che invece decidono di affidarsi unicamente a soluzioni di terze parti. Ad esempio l’aggiunta o la modifica di codice Javascript vi permetterà di trovare soluzioni che, per gli sviluppatori che non lo conoscono, potrebbero richiedere l’utilizzo di un plugin. Il risultato sono siti internet più leggeri, realizzati meglio e con soluzioni su misura per le esigenze del cliente.

Javascript per la gestione del server

L’utilizzo di Javascript come linguaggio per la gestione di applicazioni e siti web lato server sta prendendo piede sempre più in fretta. I framework come React.js e Node.js hanno contribuito notevolmente a questa crescita. Questi framework offrono strumenti e librerie per semplificare lo sviluppo di applicazioni web, consentendo agli sviluppatori di utilizzare JavaScript sia lato client che lato server in maniera più integrata. Per chi sta iniziando a studiare Javacript per diventare web designer, acquisire conoscenze nello sviluppo lato server attraverso lo studio di questi framework può offrire un notevole vantaggio lavorativo.

Un programmatore lavora con Javascript al computer
Una conoscenza approfondita di Javascript può aprire a uno sviluppatore numerose possibilità di carriera.

Perché studiare Javascript per imparare a programmare

Studiare Javascript può essere utile anche per chi vuole approcciarsi alla programmazione in generale. Sebbene la sua sintassi possa inizialmente apparire più complessa rispetto ad altri linguaggi, JavaScript è noto per la sua accessibilità e facilità di test. È possibile infatti iniziare a testare ed eseguire codice JavaScript utilizzando un semplice editor di testo e un qualsiasi browser installato sul computer. Molti altri linguaggi richiedono invece la configurazione di un ambiente di sviluppo per iniziare le prime prove. Grazie a Javascript chi si sta avvicinando alla programmazione potrà prendere confidenza con alcuni concetti di base, come le variabili, le funzioni e i cicli.

Javascipt è anche noto per la sua versatilità. Per gli aspiranti sviluppatori di videogiochi può essere utilizzato per prendere confidenza con alcuni dei concetti più basilari di questo ambito, ad esempio realizzando dei semplici giochi su browser, sia in 2d che in 3d.

Importanza di studiare JavaScript nel mercato del lavoro

L’importanza di JavaScript nel settore del web design e dello sviluppo web è evidente anche nel mercato del lavoro. Numerose grandi aziende, tra cui Google, considerano la conoscenza di JavaScript come un requisito fondamentale per gli sviluppatori che desiderano lavorare con loro. Durante i colloqui di lavoro, possono essere effettuate prove e domande specifiche su JavaScript per valutare la competenza dei candidati. Per chi fosse interessato sono disponibili numerosi video su Youtube che simulano questo genere di colloqui. Questo dimostra quanto sia cruciale acquisire una solida padronanza di JavaScript per accedere a opportunità di carriera in prestigiose aziende del settore.

Conclusioni

JavaScript offre una vasta gamma di possibilità, consentendo agli sviluppatori di creare pagine web interattive, gestire l’aspetto dinamico dei siti e utilizzare framework per lo sviluppo lato server. La conoscenza di JavaScript è richiesta dalle grandi aziende nel settore e può offrire opportunità di carriera significative. Inoltre, JavaScript può fungere da punto di partenza per imparare i concetti fondamentali della programmazione. Studiare JavaScript è quindi un investimento prezioso per coloro che desiderano diventare web designer e sviluppatori di successo.


Continua la lettura della nostra “Guida alle competenze di base del Web Design” con il prossimo articolo:

Computer di un web designer con codice php
Cosa studiare per diventare web designer: PHP e SQL
Avatar photo

Dario

Mi occupo di realizzare siti web per aziende e professionisti lavorando come freelance in maniera completamente autonoma.